
Sul podio delle province più vivibili si piazzano anche Bolzano ed Aosta. A completare la top ten, che nel 2006 era guidata da Siena, scesa quest'anno al 7/o posto, ci sono Belluno (4/o), Sondrio (5/o), Trieste (9/o) e Udine (10/o).
Per quanto riguarda le grandi città, Roma è risalita di ben quindici posizioni piazzandosi all'ottavo posto, mentre Milano è stabile in sesta posizione. Il capoluogo lombardo e la capitale vantano i migliori piazzamenti tra le aree metropolitane. Alle loro spalle Firenze e Bologna (undicesima e dodicesima). Più di una grande provincia fa qualche progresso rispetto alla scorsa edizione: Genova (32e° posto) e Torino (53°) scalano quattro e sei gradini. Qualche passo in avanti anche per Napoli, passata dal 96° all'86° posto, Palermo (dal 99° al 92°) e Bari, dal 101° al 92° posto. La provincia che ha registrato i maggiori progressi è Bergamo, che migliora di 24 posizioni piazzandosi al ventesimo posto.
La ricerca del Sole prende in considerazione 36 indicatori, raggruppati in sei aree tematiche: tenore di vita, affari e lavoro, servizi, ambiente e lavoro, ordine pubblico, popolazione e tempo libero.