- Sei su:
- Homepage >
- Attualità >
- Magazine >
- Religione e filosofia >
- Religione
Gli studenti al Papa Day: in100mila presenti

Guarda le immagini degli striscioni che hanno invaso San Pietro
Al termini dell'Angelus il Papa ha ringraziato studenti e insegnanti venuti ad ascoltarlo mentre si celebrava la Giornata della scuola cattolica: "Grazie per la solidarietà. Ringrazio il cardinale vicario, Camillo Ruini, che si è fatto promotore di questo momento di incontro". E ancora, "Cari studenti, rispettate sempre le opinioni altrui». «Come professore, per così dire, emerito, che ha incontrato tanti studenti nella sua vita - ha detto il Papa - vi incoraggio tutti, cari universitari, ad essere sempre rispettosi delle opinioni altrui e a ricercare, con spirito libero e responsabile, la verità e il bene. A tutti e a ciascuno rinnovo l'espressione della mia gratitudine, assicurando il mio affetto e la mia preghiera".
Massiccia la presenza di personaggi politici di entrambi gli schieramenti: in piazza San Pietro anche Giulio Andreotti, Francesco Cossiga, Clemente Mastella, il vicepremier Francesco Rutelli, Giuseppe Pisanu e Gianni Alemanno, Pierferdindo Casini, Daniela Santanchè, Paolo Cento e molti ancora. (Guarda le foto dei politici presenti)
"Le basi di uno Stato laico - ha affermato Dario Franceschini, del Pd - sono la libertà di parola, di pensiero e delle idee altrui. La mia presenza quindi è un atto di solidarietà al Santo Padre".