La lettera di Prodi sul Pil smentisce Zapatero

In sintesi, secondo Prodi, le dichiarazioni di Zapatero sarebbero errate: "Vediamo però di rappresentare correttamente la realtà: nonostante la straordinaria performance dell'economia spagnola, l'economia italiana è ancora ben più grande di circa il 50% di quella iberica. E questo è scontato. Ma anche in termini pro capite il nostro Pil è superiore a quello spagnolo di circa il 13%".
Nessun dubbio, il sorpasso della Spagna sul nostro paese in termine di Pil pro capite semplicemente non c'è mai stato: "Ma allora questo sorpasso di cui si è parlato nello scorso dicembre è avvenuto o no? Anche se questo annuncio ha alimentato un corposo e per molti aspetti utile dibattito, il sorpasso non è avvenuto. Si è infatti sostenuto che la Spagna abbia superato l'Italia in termine di Pil pro capite calcolato a parità di potere d'acquisto, cioè tenendo conto del livello generale dei prezzi che prevale in ciascuna delle economie. Questo tipo di analisi è, a conoscenza di tutti, del tutto aleatorio, dato che non esiste una metodologia standard con cui si calcola il reale potere d'acquisto nelle diverse economie".
Questo il tono complessivo di una lettera che, unita alle recenti e ottimistiche dichiarazioni di fine anno sullo stato economico del nostro paese, "trasuda" ottimismo e fiducia: un piccolo trattato di economia in cui l'ipotesi del sorpasso viene sistematicamente e scientificamente smontata. Una bella analisi con una chiusa da vero sportivo: "Tanti auguri, quindi, alla Spagna perché il suo entusiasmo aiuterà anche a noi. Cordialmente, Romano Prodi".