Si può considerare a tutti gli effetti un "
epic fail" quanto scritto su
Stephen Hawking dal quotidiano
Repubblica in un articolo dello scorso giovedì 15 gennaio, a firma di Roberto Nepoti, intitolato:
Genio e malattia la bella storia dello scienziato Hawking.
Stephen Hawking: 'L'universo? Non è stato Dio a crearlo'
Il pezzo è stato scritto proprio nel giorno dell'uscita al cinema de
La teoria del tutto, il film di
James Marsh, basato sulle memorie della moglie di Hawking (
Jane Wilde) e candidato a 5
premi Oscar, che racconta la vita speciale e travagliata del rinomato astrofisico celebre per l'elaborazione di numerosi studi sull'origine e la struttura dell'universo, e purtroppo altrettanto famoso per essere stato colpito in giovane età da una malattia degenerativa (si parla di
atrofia muscolare progressiva) che nel corso degli anni, insieme agli effetti di una polmonite, ne ha vessato le condizioni fisiche, ma non lo spirito e la vivacità intellettuale. Ma, per il quotidiano di
Ezio Mauro, lo scienziato è "
conosciuto più che per le sue teorie sulla natura del tempo e i buchi neri, per la partecipazione alle serie 'The Big Bang Theory' e 'I Simpson'."
"La teoria del tutto": il trailer del commovente film su Stephen Hawking in uscita il 15 gennaio 2015
Insomma, secondo
Repubblica,
Hawking è famoso per come è stato citato e caricaturato in due delle più famose serie tv americane. Per la sorpresa di
Ciro Pellegrino, il giornalista che, postando la foto sul suo profilo
Facebook, ha rivelato il brano che ha destato molte perplessità.