L'Unione più cliccata del Polo. E quanto emerge
da una indagine condotta da
Il
Domenicale, che, senza voler dare alcuna valenza scientifica o di merito all'inchiesta,
misura la notorietà di deputati e senatori in Internet. Il metodo è semplice:
digitare nome e cognome su Google e conteggiare i risultati. Il centrodestra
si rifà grazie alla leadership di
Silvio Berlusconi (2.480.000 voci), che
risulta essere il politico che capta maggiore interesse tra gli internauti, contro
i 2.240.000 risultati "chiamati" dalle parole chiave "
Romano Prodi". Lo
stesso Domenicale ammette che, data la precedente attività imprenditoriale del
cavaliere, il distacco da Romano Prodi doveva essere ben superiore.
Sono invece 1.020.000 le voci per il Ministro degli Esteri
Massimo D'Alema, che conquista il terzo posto Se si esclude Berlusconi
e il settimo posto di Gianfranco Fini (705.000), la top ten di Montecitorio è
tutta per il
centrosinistra. Al quarto posto, Antonio Di Pietro (770mila
voci); al quinto, Francesco Rutelli (745mila); al sesto Emma Bonino (713mila);
dopo Fini, all'ottavo posto si piazza il ministo dell'Interno, Giuliano Amato
(684mila), seguito dal presidente della Camera, Fausto Bertinotti (637mila) e
dal radicale Marco Cappato, non in carica, che totalizza 531mila voci. Fanalino
di coda alla Camera è il deputato dell'Ulivo, Gianni Cuperlo, con 164 contatti.