Santoro si dice scettico sul Partito Democratico "Prima che nascesse il partito socialista erano nate le associazioni di mutuo soccorso. Noi che abbiamo? Il gruppo di D'Alema e il gruppo di Fassino con i rispettivi funzionari". E Anno zero? Fa così tanta paura ai politici? "Disertano Anno Zero. Forse perché c'è travaglio, neanche fosse un mostro." L'addio di Mastella? "si è sentito in difficoltà. E adesso dovrò rispondere di un documentario trasmesso sette anni fa e visto dal triplo dei ragazzi senza problemi in cui si vede un bacio tra due gay. Prevedo che sarò condannato per i trans, dove il trans però è Mastella."
Poi su Rai e il caso foto-vallettopoli "Lele Mora domina il contesto generale della tv. Oggi i direttori di reti Rai e Mediaset non contano nulla perché il prodotto è già fuori dall'azienda: se tagli Ballandi, Gori, la Formula Uno, la Nazionale di calcio, Endemol e la Einstein, non ti rimane più Raduno. Il messaggio che arriva ai ventenni - continua - è che devi passare per Mora per avere successo. Ci vuole una scelta politica. Ma i politici si preoccupano solo di controllare il circuito dell'informazione. Perché è la tv che sancisce la leadership".
E sulle foto di Sircana: "ci ritroviamo in questo clima orripilante, dove spira un'aria di ricatto e "dove tutti, maggioranza e opposizione, sanno e si tengono insieme". E Berlusconi che ha acquistato le foto? A lui ci pensa Travaglio…"Nel paese di Libero Grassi, c'era un ex presidente del Consiglio che, invece di chiamare i servizi segreti o i carabinieri per sgominare una banda di ricattatori, ha pagato il pizzo". Sipario.